________ ---!>

Il presidente dell'Anica, Il cinema italiano viene premiato in prima serata, aumentando di 27 unità la sua presenza: dai 76 film di nazionalità italiana trasmessi in prima serata nel 2002, si è saliti ai 103 titoli nazionali del 2003.
Merito soprattutto di Rete 4 (+14) e Italia 1(+9), ma anche La7 (+4) ha incrementato il dato decisamente scarso dell’anno precedente.
Le reti ammiraglie si comportano abbastanza bene, soprattutto RAIUNO, che ha trasmesso 12 film italiani in prima serata, in media uno al mese, incrementando di una unità il dato dell’anno scorso, mentre Canale 5 passa da 5 a 7 titoli.
Nella Top 20 degli ascolti i titoli italiani sono 5: al 6° posto “Chiedimi se sono felice” di Aldo, Giovanni e Giacomo, al 9° posto “Vajont” di Renzo Martinelli, al 14° e al 19° due parti de “La meglio gioventù” di Marco Tullio Giordana e al 16° la replica de “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino....

 Leggi
Per poter leggere questo contenuto devi essere abbonato
Se sei abbonato inserisci username e password per entrare


Se vuoi abbonarti ora clicca qui
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui
Con l'abbonamento avrai accesso a tutte le informazioni della nostra redazione. Indirizzi email, telefoni, siti internet, film in preparazione ed in sviluppo, calendari di appuntamenti professionali, notizie ed articoli utili a te che lavori nel Cinema e che fai dell'informazione il motore della tua professione. Un piccolo prezzo per sostenere un grande lavoro per voi.