________ ---!>

Come abbiamo ampiamente chiarito nel documento trasmesso dall’ Anac alle commissioni cultura commissioni ministeriali, la presenza di personalità competenti designate dalle singole associazioni di categoria. Si fa finta di accettare il principio, ma nel definire le modalità di nomina, si inserisce un anche (anche su indicazione delle associazioni di categoria) che rende di fatto opzionale il numero delle personalità che non siano quelle scelte a insindacabile giudizio del ministro.
Norme transitorie
Di particolare gravità per la vita e la possibilità di progettazione di ogni impresa produttiva ci sembra il fatto che se un progetto ha già ottenuto il riconoscimento di interesse culturale nazionale - prima della entrata in vigore del decreto -, ma non sia ancora corredato dalla “perizia” del Comitato per il credito, debba essere riesaminato in base ai nuovi criteri.


Il presidente dell'Anac


Ugo Gregoretti...

 Leggi
Per poter leggere questo contenuto devi essere abbonato
Se sei abbonato inserisci username e password per entrare


Se vuoi abbonarti ora clicca qui
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui
Con l'abbonamento avrai accesso a tutte le informazioni della nostra redazione. Indirizzi email, telefoni, siti internet, film in preparazione ed in sviluppo, calendari di appuntamenti professionali, notizie ed articoli utili a te che lavori nel Cinema e che fai dell'informazione il motore della tua professione. Un piccolo prezzo per sostenere un grande lavoro per voi.