La Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali ha approfondito per il second21%
Pirateria programmi: 19%
631 milioni: la stima complessiva degli atti di pirateria, in calo del 6% rispetto all’anno precedente. In crescita i programmi tv piratati, film e serie rimangono però i contenuti preferiti dai pirati italiani.
110 milioni: il numero stimato di fruizioni perse di film e serie.
617 milioni di euro: la stima del fatturato perso direttamente dall’industria audiovisiva a causa della mancata fruizione attraverso i canali legali di film e serie piratati.
1.049 milioni di euro: la stima del fatturato perso da tutti i settori economici italiani a causa della pirateria audiovisiva.
369 milioni di euro: il danno stimato sull’economia italiana in termini di PIL.
5.700: la stima dei posti di lavoro a rischio a causa della pirateria.
171 milioni di euro: la stima dei mancati introiti fiscali (IVA, imposte sul reddito e sulle imprese).
Il 78% dei pirati è a conoscenza del fatto che la pirateria è un reato.
Il 55% ritiene che sia improbabile essere scoperto e ancor meno sanzionato.
Il 35% dei pirati che ha sperimentato l’oscuramento di un sito pirata si è rivolto almeno una volta ad alternative legali....

Se sei abbonato inserisci username e password per entrare
Se vuoi abbonarti ora clicca qui
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui
Con l'abbonamento avrai accesso a tutte le informazioni della nostra redazione. Indirizzi email, telefoni, siti internet, film in preparazione ed in sviluppo, calendari di appuntamenti professionali, notizie ed articoli utili a te che lavori nel Cinema e che fai dell'informazione il motore della tua professione. Un piccolo prezzo per sostenere un grande lavoro per voi.